Codice astrologico

 Codice astrologico

Robert Thomas

Un codice astrologico è la storia dettagliata, gli insegnamenti e le credenze delle antiche tradizioni astrologiche. Se usato correttamente, può aiutare a comprendere il proprio essere e la propria posizione nel ciclo dei mondi. L'uomo raccoglie e conserva le conoscenze astrologiche da molto prima della storia scritta.

Questo codice astrologico è una risorsa online utilizzata per tenere traccia di tutto ciò che riguarda i segni zodiacali e le case. Lo scopo del codice astrologico è quello di aiutare le persone a scoprire la vera natura delle influenze astrologiche sulla loro vita e di imparare a controllare queste influenze.

Guarda anche: Tratti della personalità Sole Scorpione Luna Vergine

È stato progettato per aiutare i principianti ad apprendere i principi di base dell'astrologia e per consentire ai praticanti più avanzati di accedere a un sistema che ha superato la prova del tempo per migliaia di anni. I principi di base dell'astrologia includono le posizioni dei pianeti nel cielo intorno alla Terra, le costellazioni, le fasi lunari e molti altri.

Segni solari zodiacali

  • Ariete
  • Toro
  • Gemelli
  • Cancro
  • Leone
  • Vergine
  • Bilancia
  • Scorpione
  • Sagittario
  • Capricorno
  • Acquario
  • Pesci

I pianeti in astrologia

  • Sole
  • Luna
  • Mercurio
  • Venere
  • Marte
  • Giove
  • Saturno
  • Urano
  • Nettuno
  • Plutone
  • Ascendente
  • Nodo Nord
  • Medio Cielo
  • Lilith
  • Chirone

Le case in astrologia

  • 1a Casa
  • 2a Casa
  • 3a Casa
  • 4a Casa
  • 5a Casa
  • 6a Casa
  • 7a Casa
  • 8a Casa
  • 9a Casa
  • 10a Casa
  • 11a Casa
  • 12a Casa

Ora tocca a voi

E ora vorrei sentire il vostro parere.

Cosa aggiungere a questo codice astrologico?

Lasciate un commento qui sotto e fatemi sapere.

Guarda anche: Sole congiunto: sinastria e significato dei transiti

Robert Thomas

Jeremy Cruz è uno scrittore e ricercatore appassionato con un'insaziabile curiosità per il rapporto tra scienza e tecnologia. Armato di una laurea in fisica, Jeremy approfondisce l'intricata rete di come i progressi scientifici modellano e influenzano il mondo della tecnologia e viceversa. Con una mente analitica acuta e un dono per spiegare idee complesse in modo semplice e coinvolgente, il blog di Jeremy, The Relationship Between Science and Technology, ha guadagnato un fedele seguito di appassionati di scienza e appassionati di tecnologia. Oltre alla sua profonda conoscenza della materia, Jeremy apporta una prospettiva unica alla sua scrittura, esplorando costantemente le implicazioni etiche e sociologiche delle scoperte scientifiche e tecnologiche. Quando non è immerso nella sua scrittura, Jeremy può essere trovato assorbito dagli ultimi gadget tecnologici o godersi la vita all'aria aperta, cercando ispirazione dalle meraviglie della natura. Che si tratti degli ultimi progressi dell'intelligenza artificiale o dell'esplorazione dell'impatto della biotecnologia, il blog di Jeremy Cruz non manca mai di informare e ispirare i lettori a contemplare l'interazione in evoluzione tra scienza e tecnologia nel nostro mondo frenetico.