I 7 migliori vini per i ricevimenti di nozze

 I 7 migliori vini per i ricevimenti di nozze

Robert Thomas

I migliori vini per matrimoni devono offrire una gamma di sapori variegata e unica, in grado di attrarre molti ospiti, e possono includere vari tipi di rossi, bianchi, rosati, spumanti e persino vini da dessert che creano un'affascinante gamma di opzioni.

Tuttavia, l'acquisto di vini da matrimonio può essere difficile perché ci sono così tante opzioni disponibili a un'ampia gamma di prezzi.

Prendete invece in considerazione i vini premiati in questo articolo che sicuramente piaceranno ai vostri ospiti.

Qual è il miglior vino per i matrimoni?

I migliori vini da matrimonio offrono un gusto di qualità che soddisfa i vostri ospiti senza spendere troppo. Abbiamo ricercato diverse opzioni, tra cui i migliori vini sauvignon blanc e rosati per matrimoni.

1. Sauvignon Blanc: Governors Bay Sauvignon Blanc

Un ottimo sauvignon blanc è uno dei migliori vini da matrimonio perché è spesso facile da usare e tra le varietà più popolari sul mercato.

Dopo le nostre ricerche, abbiamo scoperto che il Governors Bay Sauvignon Blanc è un'ottima scelta per i matrimoni: offre il tipo di gusto delizioso che desiderate a un prezzo facilmente accessibile e si abbina bene agli altri vini suggeriti.

Profilo del gusto

Governors utilizza uve della Nuova Zelanda che producono un corpo leggero e sapori intensi. Aspettatevi sapori di uva spina, frutto della passione, melone e persino peperone con questo vino! Si abbina magnificamente con qualsiasi cibo alla griglia ed è ottimo per le verdure, il che lo rende ideale per le occasioni vegane o vegetariane.

Chi è più adatto a questo vino?

Se desiderate un vino di alta qualità che rientri facilmente nel vostro budget, questa è un'ottima opzione. Una bottiglia da 750 millilitri è molto conveniente e offre molti sapori e sfumature. Ottiene ottime valutazioni da molte enoteche, tra cui quattro stelle e il massimo dei voti.

Controlla il prezzo corrente

2. Pinot grigio: Laudato Pinot Grigio

Il Pinot Grigio è un ottimo vino di partenza e spesso è un'opzione perfetta per la più ampia gamma di acquirenti.

Laudato produce un fantastico Pinot che utilizza vini provenienti dal nord-est dell'Italia. Questa zona crea uve croccanti e deliziose che danno vita a un fantastico Pinot Grigio. È particolarmente apprezzato per il suo basso contenuto calorico, che può andare bene per le persone che contano le calorie.

Profilo del gusto

Guarda anche: 7 posti migliori per vendere posate in argento sterling al valore di mercato

Un vino di medio corpo e dal gusto delizioso, con note di mela verde, limone e agrumi e un leggero retrogusto minerale, di pietra e di miele.

Si abbina molto bene a vari piatti di carne, compresi quelli di manzo, perché il suo sapore croccante bilancia il profilo più denso della maggior parte delle carni.

Chi è più adatto a questo vino?

Se al vostro matrimonio ci sono molte persone che non conoscono bene il vino, questa è un'ottima opzione per loro. Il suo gusto più facile da interpretare è a basso contenuto calorico e piacevole per un ampio numero di persone.

Lo suggeriamo come vino da "brindisi" per il vostro ricevimento: versate un bicchiere per tutti e probabilmente torneranno a prenderne altri o a controllare altri vini dal tavolo del ricevimento.

Controlla il prezzo attuale

3. Chardonnay: Bonterra Chardonnay

Le annate di Chardonnay sono un'ottima via di mezzo per molti appassionati di vino, perché hanno un po' più di profondità di un Grigio ma non sono così dense come altre varietà.

Bonterra produce un fantastico chardonnay direttamente dalla California. Le sue uve californiane sono coltivate biologicamente per produrre un'annata forte che riduce al minimo il rischio di contaminazione da pesticidi.

Profilo del gusto

Bonterra produce uno chardonnay relativamente cremoso che ha un sapore burroso con tocchi di miele e mandorle. Una volta che il vino si posa sulla lingua, aspettatevi di rilevare ananas, pera e persino limone durante il sorso.

Questo profilo gustativo più vario e denso lo rende un'ottima scelta per la fine del ricevimento, quando la giornata si sta esaurendo e tutti sono pronti a tornare a casa.

Chi è più adatto a questo vino?

I fanatici del vino che hanno una lunga storia di questa bevanda possono apprezzare particolarmente quest'annata, ma si presta anche come vino da pasto, perché si abbina a quasi tutti i cibi comuni nei ricevimenti, comprese le polpette e altro ancora!

Quindi, anche se manca l'affumicatura che si potrebbe desiderare in altri vini, ci sono altre annate che possiamo suggerire che sono più che qualificate.

Controlla il prezzo attuale

4. Cabernet Sauvignon: Bonanza Cabernet Sauvignon

Il Cabernet Sauvignon è un vino rosso più denso comunemente prodotto in tutta l'America, in particolare in California. Bonanza produce una varietà molto rispettata in California con un corpo medio, un colore rosso denso e un gusto generale forte.

Guarda anche: Segno zodiacale della Vergine e tratti della personalità dell'Ascendente

Consigliamo vivamente questo vino a chi desidera un vino che riposi facilmente nello stomaco dopo una notte di divertimento al matrimonio.

Profilo del gusto

Bonanza utilizza tannini setosi nel suo sauvignon per creare un vino molto morbido, che non è il tipo di vino che si appoggia sulla lingua o che richiede tempo per essere apprezzato.

Tuttavia, ha anche un profilo gustativo denso che comprende vaniglia, bacche scure, ribes, fumo, avena e persino pane tostato. La leggerezza sulla lingua lo rende un vino sottile che può essere apprezzato da chiunque.

Chi è più adatto a questo vino?

Bonanza Winery è un'azienda vinicola di tutto rispetto che produce vini di qualità a un prezzo ragionevole. Di conseguenza, è una buona opzione per chi ha un budget limitato e desidera più annate per il proprio matrimonio.

Consigliamo vivamente di aggiungere un po' di formaggio e di pane a ogni tavolo in cui si serve questo vino, in quanto aiuta ad assorbire un po' del suo sapore denso.

Controlla il prezzo attuale

5. Pinot nero: Pinot nero Ropiteau

Il pinot nero è uno di quei vini che possono essere apprezzati praticamente da tutti. Pur non essendo incredibilmente dolce, possiede diverse sfumature e un sapore denso che dovrebbe piacere a molte persone. Il pinot nero di Ropiteau è una scelta solida grazie al suo prezzo ragionevole e al suo sapore più ampio.

Profilo del gusto

Il profilo gustativo è quello tipico del pinot nero, con note di vaniglia, bacche scure e persino avena che si ritrovano nel corpo di questo vino, la cui densità medio-leggera offre un corpo più che sufficiente da gustare senza sovrastare le papille gustative.

Chi è più adatto a questo vino?

Se avete una famiglia numerosa e amate bere, provate questo vino: la sua gradazione alcolica più elevata si sposa con il suo gusto relativamente secco, che conferisce al pinot nero un po' di grinta che dovrebbe piacere a tutti gli amanti del vino.

Controlla il prezzo corrente

6. Zinfandel: Carnivor Zinfandel

Carnivor produce alcuni grandi vini californiani, in particolare questo delizioso e denso zinfandel. Gli zinchi sono alcuni dei vini più popolari sul mercato, anche se tendono a rientrare nel profilo del "gusto acquisito". Tuttavia, ci sarà più di una persona che vorrà un bicchiere di zin al vostro matrimonio, quindi aiutatela con questa annata!

Profilo del gusto

Questo vino offre sapori di ciliegia, marmellata e mora e un'affumicatura persistente che ne accresce la profondità. Il profilo gustativo ricco di questo vino può risultare sgradevole per gli amanti dei vini leggeri: ecco perché avete più di un vino al vostro ricevimento!

Chi è più adatto a questo vino?

Lo Zinfandel è perfetto per chi serve molti cibi al ricevimento di nozze: si sposa perfettamente con manzo, agnello e pollame. Anche il prezzo è più che giusto, il che può renderlo un'ottima opzione di vino da cucina per chi ha intenzione di preparare grandi pasti.

Controlla il prezzo attuale

7. Rosé: Minuty Rose

Minuty è un'azienda vinicola francese attiva dal 1936 che utilizza uve provenienti dalla Provenza, che conferiscono alla rosa il sapore dolce e ricco che ci si aspetta da questi vini. Tuttavia, Minuty crea i migliori vini da dessert per matrimoni grazie alla sua attenzione ai dettagli e alla qualità delle uve.

Profilo del gusto

Il rosé è sempre un vino ragionevolmente dolce, e quello di Minuty non è da meno. Aspettatevi sapori di frutta pesanti come fragola, lampone, pesca, melone, pompelmo, arancia e persino albicocca. Servitelo con carne di maiale, crostacei, pollame e persino piatti ricchi di verdure per ottenere il miglior risultato.

Chi è più adatto a questo vino?

Un'ottima rosa è un modo perfetto per iniziare e concludere un ricevimento: un bicchiere all'arrivo con il vostro partner è un brindisi perfetto, mentre un drink a fine serata è ottimo per i ricevimenti lunghi e divertenti. La rosa si abbina magnificamente anche a molti pasti come dessert leggero e gratificante.

Controlla il prezzo corrente

Qual è il vino rosso migliore per un matrimonio?

Considerate il tema generale e l'atmosfera dell'evento quando scegliete il miglior vino rosso per il vostro matrimonio.

Se il matrimonio è formale, potreste optare per un classico Bordeaux o Borgogna, mentre se l'occasione è più informale, potreste scegliere un rosso più leggero, come un Beaujolais o un Pinot Nero.

Per esempio, un Cabernet Sauvignon corposo sarebbe ideale per un matrimonio invernale, mentre un evento estivo richiede qualcosa di più fruttato come uno Zinfandel o un Merlot.

Se servite un piatto di carne rossa, scegliete un vino che sia complementare al pasto, ad esempio un Merlot o un Cabernet Sauvignon.

Se il menu non prevede una portata di carne rossa, potete scegliere un vino rosso più leggero, come il Pinot Nero.

Quanto vino mi serve per 100 invitati al matrimonio?

In linea di massima, sono necessarie circa quattro bottiglie di vino per tavolo. Questa stima presuppone che ogni tavolo sia composto da otto persone e che ciascuno consumi circa due bicchieri di vino durante la serata.

Potrebbe essere necessario modificare la quantità di vino in base alle dimensioni della lista degli invitati, al numero di tavoli e alle abitudini di consumo dei vostri ospiti.

Tuttavia, questo numero può variare a seconda della durata del ricevimento e delle altre bevande che verranno servite.

Se servite anche cocktail, potreste acquistare il 30% di vino in meno rispetto al solito. E se il vostro ricevimento è particolarmente lungo, prendete in considerazione l'acquisto di bottiglie in più.

Se state ancora decidendo quanto vino acquistare, tenete presente che è sempre meglio avere qualche bottiglia in più a portata di mano. In questo modo, potrete essere certi che tutti i partecipanti al vostro matrimonio avranno la possibilità di gustare uno o due bicchieri della vostra annata preferita.

Linea di fondo

Quando si parla di ricevimenti di nozze, il vino è sempre una scelta popolare. Ma con così tanti tipi di vino tra cui scegliere, come si fa a decidere lo stile o il marchio giusto per il vostro grande giorno?

Per prima cosa, considerate il tema e lo stile del vostro matrimonio: un evento formale richiede un vino più sofisticato, mentre un vino più leggero può essere adatto a una festa informale.

Un vino frizzante o uno champagne sono sempre adatti a un ricevimento di mezzogiorno, mentre i vini rossi o bianchi sono più indicati per un evento serale.

Infine, tenete conto del cibo che servirete: abbinare antipasti leggeri con vino bianco o ricchi antipasti con un bicchiere di vino rosso contribuirà a creare un'esperienza culinaria memorabile per i vostri ospiti.

Robert Thomas

Jeremy Cruz è uno scrittore e ricercatore appassionato con un'insaziabile curiosità per il rapporto tra scienza e tecnologia. Armato di una laurea in fisica, Jeremy approfondisce l'intricata rete di come i progressi scientifici modellano e influenzano il mondo della tecnologia e viceversa. Con una mente analitica acuta e un dono per spiegare idee complesse in modo semplice e coinvolgente, il blog di Jeremy, The Relationship Between Science and Technology, ha guadagnato un fedele seguito di appassionati di scienza e appassionati di tecnologia. Oltre alla sua profonda conoscenza della materia, Jeremy apporta una prospettiva unica alla sua scrittura, esplorando costantemente le implicazioni etiche e sociologiche delle scoperte scientifiche e tecnologiche. Quando non è immerso nella sua scrittura, Jeremy può essere trovato assorbito dagli ultimi gadget tecnologici o godersi la vita all'aria aperta, cercando ispirazione dalle meraviglie della natura. Che si tratti degli ultimi progressi dell'intelligenza artificiale o dell'esplorazione dell'impatto della biotecnologia, il blog di Jeremy Cruz non manca mai di informare e ispirare i lettori a contemplare l'interazione in evoluzione tra scienza e tecnologia nel nostro mondo frenetico.